Se non hai un numero di telefono fisso, puoi comunque gestire il tuo impianto d’allarme in modo semplice e sicuro grazie alla tecnologia GSM.
Basta inserire una SIM dati nella centralina: il sistema utilizza la rete mobile per comunicare con il tuo smartphone, inviando notifiche, SMS o chiamate in caso di allarme.
Ecco gli elementi da considerare per scegliere la SIM più adatta:
- Dati: bastano pochi giga (meno di 1 GB) poiché la centrale non trasmette continuamente.
- Minuti e SMS: assicurano la comunicazione delle notifiche e il contatto con il proprietario.
- Costo mensile: scegli un piano economico con buona copertura.
- Affidabilità: la SIM deve restare sempre attiva, senza interruzioni di servizio.
- Compatibilità: verifica il formato (mini, micro, nano o SIM-on-chip) supportato dal tuo sistema.
Con Sitip Security, puoi scegliere di delegare completamente la gestione della SIM: il team si occupa del contratto con l’operatore, dei pagamenti e del rinnovo, garantendo continuità di servizio e nessun rischio di disconnessione.